Simposio Internazionale
4 Luglio 2018
Auditorium - Ospedale di Rapallo Via San Pietro, 8
S.S. RSA Chiavari S.S.D. Comunicazione e Informazione Settore Aggiornamento e Formazione - Asl 4
Programma | |
9.30 | Introduzione al Simposio e Saluto delle Autorità Dott.ssa Bruna Rebagliati – Direttore Generale Asl 4 Dott.ssa Sonia Viale – Assessore alla Sanità, alle Politiche Sociali, ed alla Sicurezza della Regione Liguria |
I Sessione - Moderatore: Prof. Nicola Ferrari | |
10.00 | Arte come cura dell’Anima - Prof. Alessandro Di Chiara |
11.00 | 17 piume di leggerezza, nuovi orizzonti di cura attraverso la creatività e la ricerca del benessere psico-fisico nei dipartimenti di salute mentale e dipendenze Dr.ssa Monica Arcellaschi - Dr.ssa Anna Badini |
11.30 | Lo spazio dell’arte e lo spazio della cura - Dr. Luigi Maccioni |
12.00 | Discussione |
12.45 | Inaugurazione, alla presenza dell’Assessore alla Salute Avv. Sonia Viale, dello spazio dedicato all’Arte come cura dell’Anima, con la collocazione delle opere donate dagli artisti Giordano Montorsi - Jane Mc Adam Freud - Pietro Lenzini - Luigi Viola |
13.00 | Concerto: Piccolo Coro Anna e Aldo Faldi diretto da Cecilia Cereda Corale Santa Maria di Bogliasco diretto da Nicola Ferrari |
13.15 | Pausa |
II Sessione - Moderatore: Dr.ssa Paola Tognetti | |
14.30 | Arte come terapia per il paziente neurologico - Dr. Nicola Renato Pizio |
15.00 | Arte come terapia per il paziente geriatrico: alla ricerca del tempo perduto Dr.ssa Babette Dijk |
15.30 | L’artista e la cura, una testimonianza - Luiso Sturla |
16.00 | Arte come cura dell’Anima vista da Jane McAdam Freud - Pietro Lenzini - Luigi Viola |
16.30 | Tavola Rotonda - Coordinatore Dr. Francesco Orlandini Dr.ssa Monica Arcellaschi, Prof. Alessandro Di Chiara, Dr.ssa Babette Dijk, Dr. Luigi Maccioni, Dr. Nicola Renato Pizio,
|
17.00 | Valutazione dell’apprendimento |
Obiettivo Formativo ECM: Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con paziente)e umanizzazione cure (12)
Il presente evento è stato accreditato con n. 6 crediti ECM per la sola parte scientifica
Direzione Scientifica
Prof. Alessandro Di Chiara - PhD, Docente (I Fascia) di Pedagogia e Didattitica dell’Arte e Antropologia delle Arti, presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Collaboratrice della Direzione Scientifica Dr.ssa Anna Di Stefano
Relatori Dr.ssa Monica Arcellaschi Responsabile S.C. Dipendenze e Comporta-menti d’abuso Asl4
Dr.ssa Babette Djik Dirigente Medico S.S. R.S.A. Asl4
Dr. Luigi Maccioni, Psichiatra, Presidente della Sezione Ligure della In-ternational Association for Art and Psychology
Dr. Nicola Renato Pizio, Responsabile S.C. Neurologia Asl4
Moderatori
Nicola Ferrari, Docente di Letterature Comparate presso l’Università degli Studi di Genova
Paola Tognetti, Responsabile S. C. Medicina Fisica e Riabilitativa Asl4
Artisti
Jane McAdam Freud, pittrice e scultrice
Francesco Giusti, poeta e artista visivo
Pietro Lenzini, pittore e scenografo
Giordano Montorsi, pittore e scultore
Luiso Sturla, pittore
Luigi Viola, pittore e videoartista
Responsabile dei crediti ECM
Dr.ssa Babette Dijk - Dirigente Medico S.S. RSA – Asl4
Segreteria Organizzativa
Settore Aggiornamento e Formazione - Asl4 Tel. 0185/329312 – Fax 0185/329384 - e-mail formazione@asl4.liguria.it
S.S.D Comunicazione e Informazione – Asl4 ufficio.stampa@asl4.liguria.it - urp@asl4.liguria.it S.S. RSA Chiavari - rsa@asl4.liguria.it
Elaborazione Progetto Grafico e Stampa - SSD Comunicazione e Informazione - Ufficio Stampa Asl4 - SB